Bassano del Grappa 4 agosto 2020 L’immagine simbolo del maltempo che martedì mattina ha devastato l’intera pedemontana bassanese, si riassume in una foto: quella che ritrae Paolo Mocellin, pensionato di Solagna, pronto a sfidare la furia dell’acqua, per tentare in tutti i modi di salvare il suo cane, rimasto incastrato all’interno di un’auto. Da quella stessa auto era sceso solo pochi istanti prima che un fiume di pioggia e fango la sommergesse. Paolo Mocellin stava raggiungendo il centro del paese, tempo di prendere l’ombrello e l’acqua era già arrivata ai finestrini della sua auto. Paolo Mocellin ha provato in tutti i modi a raggiungere i sedili posteriori e portare in salvo il suo cane, il compagno di una vita, ma ha dovuto suo malgrado desistere. Troppo rischioso: il pensionato ha dovuto pensare solo a mettersi in salvo. E’ stato lui, bagnato fradicio a lanciare l’allarme in paese. A piedi, ha raggiunto il Municipio dove il sindaco, Stefano Bertoncello, stava ancora facendo la conta dei danni provocati dal maltempo nel corso della notte, quando i primi scantinati erano giù stati invasi dalla pioggia. Purtroppo per il suo cane non c’è stato nulla da fare.dall’area collinare in cui risiede, quando è stato sorpreso da un’improvvisa quanto violenta grandinata. Per lui, che conosce bene la zona, è stato facile pensare di proteggersi sotto a quel cavalcavia. Pochi minuti, avrà pensato, il tempo che smetta di venire giù così forte e poi riparto. Invece sono bastati solo istanti perché quella che sembrava una copiosa grandinata si trasformasse in una bomba d’acqua e la strada percorsa tante volte si rivelasse, da un momento all’altro, un fiume in piena.
Month: agosto 2020
Incidente Autopompa Vigili del Fuoco camion nettezza urbana
Savona 3 agosto 2020 .Grave incidente questa mattina a Cairo Montenotte in corso Marconi, nei pressi dell’ex portineria Agrimont poco prima della Continental, sulla tangenziale di Cairo Montenotte. Il fatto è accaduto attorno alle 7.30. Una camionetta dei vigili del fuoco si è scontrata – per cause ancora da accertare – contro il camion della nettezza urbana. A causa del violento impatto, un vigile del fuoco è rimasto incastrato tra le lamiere dell’abitacolo, altri due sono rimasti feriti. Sul posto sono intervenuti i militi dell’emergenza sanitaria con ambulanze della Croce Bianca di Cairo, Dego e Altare, l’automedica, polizia municipale, i carabinieri del comando cairese, una squadra di pompieri arrivata da Savona e l’elisoccorso Grifo, chiamato dal 118 in soccorso per portare velocemente all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure il pompiere rimasto incastrato, in codice rosso. Gli altri due feriti sono stati portati al San Paolo di Savona, rispettivamente in codice bianco e in codice giallo. La dinamica non è ancora chiara e al vaglio degli investigatori: dalle prime dichiarazioni pare che il camion dei pompieri – che stava viaggiando con sirena attivata in direzione Carcare/Altare per intervenire su un piccolo incendio di sterpaglie nei pressi della autostrada A6 – sia finito contro quello della nettezza urbana per schivare un altro mezzo che stava effettuando una manovra azzardata.
2° Corso TPSS Tecniche Pronto Soccorso Sanitario
Thiene 30 luglio 2020 Ancora una volta raggiunto un nuovo obiettivo per i nostri volontari che con ambizione e impegno , ed un notevole sacrificio di tempo e fatica sono riusciti a completare il corso TPSS , corso impegnativo , arricchendo cosi la professionalità dei nostri distaccamenti , ringraziamo inoltre gli istruttori che con pazienza certosina si sono prodigati in un tempo così ristretto con argomenti complessi . Grazie a Tutti
Corso 3° per guida in sirena
Schio 16 luglio 2020 Dopo aver conseguito la patente di 2° grado , e terreni impreparati i nostri colleghi si sono misurati in un nuovo corso di 3° grado per la guida in sirena
Un grosso plauso a quei nostri colleghi che hanno dedicato del tempo prezioso nel completamento del corso di 3° per ottenere l’abilitazione alla guida Autopompa in sirena , un ringraziamento agli istruttori e a chi ha dato la possibilità di avere in distaccamento ulteriori autisti , per un rinforzo della funzionalità ed un ricambio a quelli già presenti.
Allagamenti e piante abbattute: il maltempo colpisce il Basso Vicentino
Lonigo 12 luglio 2020 Fortunale che nel pomeriggio di sabato ha colpito il Vicentino si è scatenato sopratutto nella bassa e in particolare a Lonigo dove sono arrivate decine di chiamate ai vigili del fuoco per allagamenti degli scantinati, piante cadute e pezzi di rami per strada. Il maltempo è arrivato verso le 17 con un vento fortissimo che ha sradicato alberi e coperture delle case. Per quasi mezzora il paese è rimasto senza energia elettrica a causa di un blackout.
In via Quirico Rossi un albero secolare si è curvato fino a lambire il manto stradale, fortunatamente senza cadere, mentre in via Lago – al confine con Val Liona – una pianta è caduta distruggendo un capitello. Una vera e propria “bomba d’acqua” che ha allagato molte cantine mentre la furia del vento ha causato danni tetti, auto in sosta, cartelli stradali e pali del telefono.
Il maltempo non ha risparmiato nemmeno Sossano, Ogiano e Campiglia dove i vigili del fuoco hanno rimosso un grande platano caduto sulla Provinciale.
“
Potrebbe interessarti: https://www.vicenzatoday.it/attualita/danni-maltempo-lonigo-12-luglio.html