Si blocca la strada che da Gallio sale a Campomulo

Asiago 5 dicembre 2021 Una nevicata quasi inaspettata quantomeno per intensità quella che attorno alle 16 del pomeriggio di oggi domenica 5 dicembre, si è affacciata sull’Altopiano dei Sette Comuni portando sicuramente un gradito effetto coreografico ma anche non pochi disagi.

La nevicata, breve ma appunto particolarmente copiosa, ha accumulato in poco più di un’ora diversi centimetri al suolo cogliendo alla sprovvista non pochi avventori giunti nelle località altopianesi per gustare l’aria natalizia dei mercatini entrati ormai nel vivo.

A peggiorare la situazione il fondo stradale ghiacciato: macchine non sempre equipaggiate con gomme termiche o catene come da obbligo in vigore dal 15 novembre, si sono trovate quindi in panne nelle principali arterie del comprensorio ostacolando il regolare deflusso del traffico di rientro nonchè il lavoro dei mezzi spartineve.

Sul posto anche i Vigili del Fuoco intervenuti loro malgrado per soccorrere gli improvvidi automobilisti: “Quando certi avventurieri della domenica” – si sfoga con la consueta schiettezza il Sindaco di Gallio Emanuele Munari –  “senza gomme termiche e catene a bordo, sfidano la sorte e il meteo…ostacolando i mezzi sgombraneve e mettendo a rischio la propria e l’altrui incolumità… queste sono le conseguenze. Ringrazio e chiedo anche scusa ai Vigili del Fuoco per averli disturbati oggi causa fenomeni umani”.

Eppure le previsioni parlavano chiaro circa il tempo di questi giorni con fioccate possibili sino a quote medio basse e temperature in discesa. Figuriamoci in montagna.

Santa Barbara

Anche quest’anno, difficile con questa pandemia che ci ha bloccato per il secondo anno in tante cose, in tante abitudini che avevamo qualche anno fa , belle e brutte siano state . Oggi siamo qui a festeggiare la nostra Patrona Santa Barbara, il nostro augurio va a tutti i Nostri Distaccamenti e Comandi, sia Volontari che Permanenti , a chi crede in noi nel nostro umile lavoro , sempre sul pezzo di quel che è il soccorso tecnico urgente, la nostra professionalità ed umanità gode di una popolarità visibile a tutti e per questo noi siamo qui a condividere questo momento di festa con tutti voi .

Con affetto i Vigili del Fuoco Volontari del Distaccamento di Recoaro Terme

PREGHIERA DI SANTA BARBARA

Iddio, che illumini i cieli e colmi gli abissi,
arda nei nostri petti, perpetua,
la fiamma del sacrificio.

Fa più ardente della fiamma
il sangue che scorre nelle vene,
vermiglio come un canto di vittoria
.

Quando la sirena urla per le vie della città,
ascolta il palpito dei nostri cuori
votati alla rinuncia
.

Quando a gara con le aquile
verso Te saliamo,
ci sorregga la Tua mano piagata
.

Quando l’incendio, irresistibile avvampa,
bruci il male che si
annida

nelle case degli uomini,
non la ricchezza che accresce

la potenza della Patria.

Signore, siamo i portatori della Tua croce,
e il rischio è il nostro pane quotidiano.

Un giorno senza rischio non è vissuto,
poichè per noi credenti la morte è vita,
è luce: nel terrore dei crolli,
nel furore delle acque,
nell’inferno dei roghi.

La nostra vita è il fuoco,
la nostra fede è
Dio


Per Santa Barbara Martire.

Calendario 2022

Ciao a tutti , dopo un anno sabbatico il Distaccamento di Recoaro Terme ripropone il calendario 2022, tutto nuovo e fiammante, con una nuova impostazione, come sempre serve a noi per raccogliere qualche soldino per poter acquistare nuove dotazioni o per semplicemente spese vive della nostra sede, ricordo inoltre che è disponibile il tasto laterale per chi volesse “donare” qualcosa, credo che l’importanza dei Vigili del Fuoco nella Valle sia già ben stata nota, in più di qualche occasione.

Ringraziamo di cuore chi vorrà donare qualcosa e chi con un offerta libera acquisterà il nostro calendario. Appena possibile forniremo indicazioni dove si potrà trovare , nel frattempo potete contattarci qui.

  • con il semplice tasto a fianco della pagina, potrai effettuare donazioni periodiche, partendo da una cifra di 5 euro per tutti i mesi https://www.paypal.com/donate/hosted_button_id=7NJ4W8GX9ZJJE
  • Oppure con un semplice bonifico al nostro IBAN: IT64U0839960821000000124840 Banca delle Terre Venete Credito Cooperativo