Il Rogo della Stria Recoaro Terme

Come sempre presenti al Rogo della Stria i nostri Volontari Vigili del fuoco Distaccamento di Recoaro Terme soprattutto per motivi di sicurezza , e salvaguardia del nostro bellissimo territorio e di una tradizione dai tempi antichi :

LA LEGGENDA DELLA BEFANA

C’era una volta una casetta che sorgeva un po’discosta dal villaggio. Era una casetta piccola e un po’ malconcia, e ci viveva una vecchina che usciva ogni mattina per fare legna nel bosco. Poi tornava a casa e si sedeva accanto al focolare insieme al suo gattino. Raramente vedeva delle altre persone: nel villaggio aveva la fama di essere una strana vecchina, un po’ maga, e nessuno si spingeva fino a quella casetta isolata, soprattutto in inverno, quando venti gelidi colpivano a raffica
le regione. Una sera, una fredda sera di gennaio, la vecchina (che si chiamava Befana) sentì all’improvviso bussare alla sua porta. Naturalmente si spaventò: chi poteva essere, a quell’ora e con quel tempo? All’inizio non voleva aprire, ma poi la curiosità la vinse. E, quando aprì… oh, meraviglia! Davanti a lei c’erano tre orientali riccamente vestiti, che erano scesi dai loro cammelli per chiederle la strada per Betlemme. La vecchina era stupefatta: perché mai volevano andare a Betlemme? I tre viandanti – sì, proprio loro, i Re Magi! – le raccontarono allora che stavano andando a portare i loro doni al Bambino Gesù e la invitarono a unirsi a loro.
La Befana ci pensò un po’ su, ma… chi se la sentiva di partire con un freddo simile? Così li lasciò andare, dopo aver dato loro le indicazioni che chiedevano. Poi però si pentì. Aveva commesso un grande errore! Presto, doveva raggiungerli! Così uscì a cavallo della sua scopa (sì, la Befana un po’ maga lo era davvero!) per cercarli e andare con loro a rendere omaggio a Gesù, ma non riuscì più a trovarli. Perciò ebbe un’idea: si fermò in tutte le case, lasciando un dono a ogni bambino, nella speranza che uno di loro fosse Gesù. E da allora ha continuato, anno dopo anno, a portare i suoi doni a tutti i bambini nella notte tra il 5 e il 6 gennaio.

Abitazione in fiamme Zovo di Castelvecchio

Valdagno 27 dicembre 2022 Da poco dopo le 1:00 di stanotte, quella tra lunedì 26 e martedì 27 dicembre, i vigili del fuoco sono impegnati in contrada Zovo di Castelvecchio a Valdagno per l’incendio di un’abitazione centrale affiancata, a seguito del quale nessuna persona è rimasta ferita. 

I pompieri, arrivati da Schio, Arzignano e con i volontari di Recoaro con 3 autopompe, 2 autobotti e 15 operatori, sono riusciti a circoscrivere le fiamme, evitando il coinvolgimento delle strutture attigue. L’allarme dell’incendio è stato dato da persone residenti su un altro agglomerato di case poco distanti, in quando tutta la struttura interessata dal rogo al momento con nessuna persona residente.

L’abitazione interessata dalle fiamme è andata completamente distrutta e in parte collassata internamente. Ancora in corso questa mattina le operazioni di bonifica e l’accertamento delle cause dell’incendio da parte dei tecnici dei vigili del fuoco.