Bimbo scomparso , caduto nel canale

EJ7A8375 - Copia

BASSANO 5 luglio 2018

Ore 12 Ore di paura e di ricerche frenetiche per Kelli, un bimbo di tre anni di origini ivoriane sparito nel nulla in via Prosdocimo. Alle 11.30 i genitori non lo hanno più visto e hanno immediatamente chiamato i soccorritori.  Immediato l’intervento delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco anche con elicottero e sommozzatori: la paura maggiore è che possa essere scivolato in un canale che scorre vicino a casa.

Ore 15  È stato trovato morto in un canale a Rosà il bambino di tre anni scomparso oggi mentre stava passeggiando con la madre ai margini di un canale a Bassano del Grappa. Secondo quanto si è appreso, il ritrovamento è avvenuto intorno alle ore 14.20; il corpo è stato notato nelle acque del canale da due operatori del Consorzio di Bonifica del Brenta, a circa 5 chilometri dalla zona in cui il piccolo era sparito. Sul posto i vigili del fuoco e il medico legale per la constatazione del decesso.  Nel punto in cui si presume sia caduto il piccolo la corrente è morto forte: questo spiega perché il cadavere è stato trovato a 5 chilometri di distanza dal luogo della scomparsa. Per recuperare il corpo si è reso necessario abbassare il livello del canale Vica che fiancheggia via Prosdocimi. La famiglia abita in un alloggio all’interno di Casa Colori, una residenza allestita dai volontari a Bassano del Grappa per accogliere i migranti.

Enrico Saretta

Le mele marce danneggiano il raccolto

.facebook_1528219211091

Giornale di Vicenza 9 agosto 2017

Questo articolo e vecchio , ma non bisogna mai scordare che non tutti siamo uguali e chi non opera in buona fede , con dedizione ed impegno va allontanato , il nostro lavoro non è semplice , non lo facciamo per denaro , anzi portiamo via tempo alle nostre famiglie , al nostro momento di riposo , doniamo il nostro tempo per la comunità , volontariamente per nostra scelta personale , noi lo facciamo perche ci crediamo veramente fino in fondo. Non saranno certamente quelle poche teste calde che infangheranno le nostre divise sporche del fango o della fuliggine e calcinacci che la ricoprono dopo un intervento . I vigili del fuoco non sono eroi , non si sentono tali siamo solo delle persone professionalmente preparate per far quelle cose di cui siamo capaci ed andiamo fieri

“FLAMMAS DOMAMUS DONAMUS CORDEM”

Domiamo le fiamme e doniamo il cuore

Questi sono i vigili del fuoco , siano essi permanenti che volontari .