Un Anno è passato , e noi volontari Vigili del Fuoco del distaccamento di Recoaro Terme auguriamo a voi tutti un sereno fine anno e sopratutto un buon principio per il nuovo anno a venire , a voi e alle vostre famiglie , NOI SAREMO SEMPRE PRESENTI … PER LA GENTE CON LA GENTE … sperando in un futuro sempre migliore.
Month: dicembre 2018
Sparisce da casa , la ritrova il drone
Castelgomberto 14 dicembre 2018 È stata ritrovata questa mattina, in buone condizioni di salute, anche se disorientata, la donna di 51 anni di Castelgomberto, della quale non si avevano più notizie da ieri dopo che, nella mattinata di giovedì, era uscita di casa.
Ad avvistarla, verso le 10.30 di oggi, venerdì 14 dicembre, sono stati i droni dei vigili del fuoco di Trento. Le telecamere montate sull’apparecchio hanno infatti permesso ai pompieri di individuare il punto dove si trovava la donna, vale a dire una zona, caratterizzata dalla presenza di una folta vegetazione, nei pressi della contrada Carletti, nel territorio comunale di Castelgomberto.
Raggiunta la donna, la quale, come detto sopra, nel complesso stava bene, i soccorritori l’hanno accompagnata fino alla vicina strada. Qui è stata raggiunta da una ambulanza e il personale sanitario le ha prestato le prime cure.
Dopo l’allarme lanciato ieri per il mancato ritorno a casa della signora, sono subito partite le ricerche. Imponente lo spiegamento di forze in campo: alle operazioni, coordinate dall’unità di comando locale dei vigili del fuoco, hanno infatti preso parte i pompieri di Vicenza e di Arzignano, i volontari di Thiene, gli specialisti Tas (topografia applicata al soccorso) del corpo dei vigili del fuoco, personale della protezione civile, carabinieri e altri volontari.
Santa Barbara 2018
4 dicembre 2018 Santa Barbara
Sempre una giornata importante , la festa di Santa Barbara protettrice dei Vigili del Fuoco , Artiglieri , Guastatori , Artificeri .
Noi Vigili del Fuoco volontari del distaccamento di Recoaro Terme abbiamo partecipato alle diverse celebrazioni a cui siamo stati invitati , Distaccamento Di Schio , Comando Di Vicenza con la cerimonia a Monte Berico , per poi finire con il Distaccamento Volontari Di Thiene , ringraziamo tutto il Corpo dei Vigili Del Fuoco , quella grande famiglia di cui siamo orgogliosi di fare parte con la nostra piccola realtà , magari l’anno prossimo riusciremo a farla anche noi nel nostro piccolo .
VIVA I POMPIERI
Santa Barbara Vicenza
Santa Barbara Schio
Santa Barbara Thiene
Storia di Santa Barbara
Originaria della Turchia, dove nacque nel 273 d.C. nell’attuale İzmit, a quei tempi Nicomedia, entrò in contrasto con il padre Dioscoro, pagano, a causa della conversione al cristianesimo. Tra il 286-287 Barbara si trasferì presso la villa rustica di Scandriglia, oggi in provincia di Rieti, al seguito del padre, collaboratore dell’imperatore Massimiano Erculeo.
La conversione alla fede cristiana di Barbara provocò l’ira di Dioscoro. La ragazza fu così costretta a rifugiarsi in un bosco dopo aver distrutto gli dei nella villa del padre. Trovata, fu consegnata al prefetto Marciano. Durante il processo che iniziò il 2 dicembre 290 Barbara difese il proprio credo ed esortò Dioscoro, il prefetto ed i presenti a ripudiare la religione pagana per abbracciare la fede cristiana. Questo le costò dolorose torture. Il 4 dicembre, infine, fu decapitata con la spada dallo stesso Dioscoro, che fu colpito però da un fulmine.
Concerto Corale Armonie di Natale
Vi aspettiamo nella Chiesa Arcipretale di Recoaro Terme !!!!
Durante la rassegna corale, ci sarà la rappresentazione del presepe vivente in abito cimbro!
Avrete l’occasione di visitare anche il presepe storico, ambientato nei luoghi cimbri di Recoaro.
Con l’occasione noi Vigili del Fuoco Volontari del distaccamento di Recoaro Terme ringraziamo anticipatamente , ed invitiamo tutta la cittadinanza ad essere presenti , inoltre saranno presenti anche alcuni Volontari , sarà possibile inoltre con offerta libera avere uno dei nostri calendari .
Il ricavato delle offerte del calendario servirà per l’acquisto di un sistema a moduli scarrabile per il Ford Ranger , allo scopo di permetterci di sostituire il Modulo Incendio Boschivo , a Modulo per prosciugamenti o altro , in tempi più brevi e con meno personale , questo permetterà a noi Vigili del Fuoco Volontari una maggiore efficienzadel nostro mezzo ed un tempo ridotto di intervento .
RINGRAZIAMO QUANTI VORRANNO CONTRIBUIRE CON LA LORO RESPONSABILE OFFERTA
Volontari Vigili del Fuoco Distaccamento di Recoaro Terme
Lutto per il Corpo Nazionale
Non posso pensare a un simbolo più emozionante dell’umanità dell’uomo di quello rappresentato dal camion dei pompieri . (Kurt Vonnegut)
Diario di un Vigile del Fuoco
….noi siamo quelli che “non fanno mai nulla” ….noi siamo quello che spesso attendono girandosi i pollici all’interno di una caserma…..ma siamo anche gli unici che volenti o nolenti, mettono in gioco se stessi….disposti a perdere tutto per la salvaguardia di tutti….in pochi istanti …..lo facciamo in silenzio, non per i soldi, non per elogi….ma solo perche’ amiamo il nostro lavoro e nonostante spesso amici e colleghi perdano la vita….continueremo a farlo….continueremo a farlo perché siamo una famiglia e la famiglia non si abbandona MAI ! Sempre più fiero della divisa che indosso! un pensiero ai colleghi coinvolti in questa ennesima disgrazia .
Rieti 5 dicembre 2018 Stefano Colasanti non era nella squadra di soccorsi giunta sul posto. Il vigile del fuoco morto nell’esplosione al distributore nel reatino era in servizio ma andava da Rieti a Monterotondo per far revisionare un mezzo dei Vigili del fuoco e si è fermato quando ha visto l’incendio e per aiutare le persone coinvolte. Lui ha preceduto i colleghi perchè passava di lì ma è sceso, ha cercato di dare aiuto, ha dato l’allarme, poi è stato investito dalla seconda deflagrazione ed è morto. Colasanti aveva 50 anni. Il fratello è in servizio presso la Questura di Rieti e intervenendo sul luogo dell’esplosione ha scoperto la tragica notizia.
«È morto perchè prima per noi vengono gli altri», dice un collega ancora incredulo. Appena il giorno prima per i festeggiamenti di Santa Barbara presso la caserma di Rieti, Colasanti, pompiere da 21 anni, aveva preso parte alle esercitazioni. E qualche collega ora ricorda quei momenti quasi come un presagio. «Lui faceva il morto durante la simulazione dei soccorsi per l’esplosione di una cisterna di Gpl», raccontano ora i colleghi trattenendo le lacrime. Colasanti, originario di Vazio, era molto conosciuto a Rieti. Era un sindacalista della Uil e molti lo ricordano appassionato e sempre pronto a battersi per i diritti dei colleghi. E poi aveva una grande passione: il calcio. Lui stesso aveva giocato e ora aveva preso l’impegno di allenare la squadra di calcio a 5 femminile del Cittaducale, una squadra che nella categoria sta dando buoni risultati. Colasanti lascia una figlia. E nella tragedia il destino ha voluto che il fratello, in servizio presso la Questura di Rieti, abbia saputo della morte di Stefano intervenendo sul posto. Nell’incidente, altri sette vigili sono rimasti feriti: cinque del distaccamento di Rieti Poggio Mirteto e due del distaccamento di Roma Montelibretti.
«Il serbatoio dell’autocisterna è partito come un razzo». Lo afferma Luca Cari, responsabile della comunicazione dei vigili del fuoco facendo il punto della situazione. «Gli impianti sono tutti in sicurezza – spiega -. Ora proseguono le bonifiche dell’area». Le squadre dei vigili del fuoco stanno lavorando ancora nella zona coinvolta che si estende per diverse centinaia di metri a causa della violenta esplosione del serbatoio dell’autocisterna.
I testimoni: «Pensavamo fosse il terremoto». «Abbiamo sentito un botto pazzesco, pensavamo fosse il terremoto». Questo il racconto di alcuni residenti delle case non molto distanti dal distributore. «Abbiamo avuto paura – raccontano -. In alcune case qui vicino il boato ha frantumato anche i vetri».
Il Dipartimento della Protezione civile esprime «proprio dolore per il tragico bilancio dell’esplosione avvenuta sulla via Salaria e profondo cordoglio per la morte del Vigile del fuoco deceduto mentre era impegnato nelle attività di soccorso e per la seconda vittima del grave incidente». Nell’esprimere la propria «vicinanza ai familiari delle vittime e dei feriti», il capo del Dipartimento, Angelo Borrelli, «rinnova la stima e l’apprezzamento per l’operato del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e di tutte le forze, le strutture operative, le organizzazioni e i volontari che con dedizione operano ogni giorno nei tanti ambiti di Protezione Civile».
10°Anniversario del Distaccamento
Recoaro Terme 2 dicembre 2018 Un raduno dei vigili del fuoco interregionale, una festa per il decennale dall’inaugurazione e un mezzo antincendio nuovo di zecca. Si tratta un fuoristrada attrezzato, l’ideale per gli interventi in zona impervie di montagna. Prima domenica di dicembre in cui a divampare sono i sorrisi di soddisfazione e di sano orgoglio per i pompieri della vallata, ritrovatisi in piazza Amedeo di Savoia e accolti da autorità politiche e locali per il 10° anniversario dalla nascita del distaccamento di Recoaro Terme. Tra i presenti il ministro per gli Affari Regionali e delle Autonomie Erika Stefani e il deputato Erik Pretto, ospitati dal sindaco Davide Branco e altri primi cittadini della zona.
Sul piazzale sono stati parcheggiati gli imponenti mezzi antincendio e autocisterne in dotazione e un dispiegamento di volontari in divisa. Coperta da una bandiera tricolore la “star” della domenica, ovvero la vettura fuoristrada consegnata nell’occasione. La mattinata si è poi conclusa nella grande sala del Teatro Comunale, dove si è svolta l’assemblea annuale dell’Associazione Nazionale dei vigili del fuoco volontari.
Ministro per gli Affari Regionali e delle Autonomie Erika Stefani
Una bellissima giornata oggi a Recoaro Terme con i Vigili del Fuoco Volontari dall’inaugurazione del nuovo mezzo all’assemblea interregionale dell’associazione nazionale volontari vigili del fuoco.
Sempre più spesso affrontiamo eventi emergenziali. Oggi si è parlato di un coordinamento tra le componenti operative del volontariato dei vigili del fuoco che possa contribuire a dare risposte sempre più efficaci, efficienti e tempestive nel soccorso.
Deputato Erik Pretto
Tornare a casa solo poche ore, giusto il tempo di rifare la valigia e salutare la famiglia, per poi ritornare a Roma passando per Recoaro Terme ad omaggiare gli straordinari Vigili del Fuoco Volontari? Si può fare, ed è stato fatto .
Sempre a fianco di chi lavora per la tutela della comunità e del territorio in cui vive
Associazione nazionale volontari vigili del fuoco
Recoaro ( Vi ) – bellissima Giornata con i ragazzi del distaccamento di Recoaro dove abbiamo inaugurato insieme alla Ministra per gli Affari Regionali Sen. Stefani un nuovo e fiammante pick up con modulo boschivo acquistato con i fondi della Sezione di Vicenza della nostra grande Associazione ! Altra grande notizia della giornata l’apertura Ufficiale degli Stati Generali del Volontariato VV.F. dove insieme ai Colleghi del Trentino , dell’ Alto Adige , della Valle D’Aosta e dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo abbiamo condiviso un primo tavolo di lavoro che si riconvocherà nei prossimi mesi per valutare sulla base delle esperienze maturate dalle Regioni e Province a Statuto autonomo un piano di valorizzazione del volontariato vigili del fuoco in tutto il territorio nazionale .
Insieme ai maggiori rappresentanti del volontario pomperistico con una forza totale pari a oltre 50 mila uomini ( quasi una volta e mezzo tutto il personale operativo del corpo nazionale ) a parlare dell’importanza di un servizio di prossimità, autonomo e allo stesso tempo coordinato con il corpo nazionale , a sostegno dei cittadini in difficoltà e dei loro sindaci ! #sulatesta
Luca Bonello
Riflessioni
E stata una bella giornata , difficile sotto il punto di vista organizzativo per il nostro distaccamento , siamo in pochi e ci siamo adoperati tutti per poter raggiungere questo obiettivo con tenacia e costanza per poter arrivare fin qui , siamo orgogliosi di quello che siamo riusciti a fare , certo si può fare sempre di più , ma era importante tutto andasse per il verso giusto , così e stato , grazie a tutti , alle autorità presenti , a tutti hanno voluto partecipare a questa nostra festa , un grazie ai vigili del fuoco permanenti presenti , un grazie particolare ai ragazzi del distaccamento volontari di Thiene che ci hanno aiutato con la loro presenza .
UN GRAZIE DI CUORE AL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO