Rogo a Valle Santa Felicita

3504062_0926_monte_grappa_24_1_18_3

La Valle Santa Felicita è una delle valli più importanti del Massiccio del Grappa. Profonda e selvaggia, Valle Santa Felicita sbocca tra Romano d’Ezzelino e Semonzo a quota 200 metri , dal punto di vista escursionistico, è molto bella , si entra nella valle che presenta numerose pareti di roccia utilizzate come palestre , i sentieri che la risalgono sono principalmente 2 il 100 Campo Croce e il 180 Cima Grappa .

Altro incendio boschivo su un’altra zona molto delicata e anche difficile da raggiungere con gli automezzi se non arrivando fino al piazzale della Trattoria della Mena , situata proprio all’imbocco della valle , l’incendi sembra sia stato appiccato sulla parte del sentiero che sale verso monte campeggia 953 ( ex 53 ) , che poi arriva a Camposolagna nella strada Cadorna che porta a cima Grappa .

Un incendio si pensa doloso , ritrovata una tanica vuota in valle , ci sono dovuti 60 viaggi di elicottero e circa un centinaio di persone per avere la meglio sul fuoco .

Credo che sia inutile precisare che azioni così siano frutto di qualche mente malata , sono cose impensabili per una persona normale e credo ci sia bisogno di un giro di vite a queste persone , punizioni esemplari a questi piromani , punirne pochi per educarne tanti .

Bravi a quanti con il loro lavoro hanno collaborato e portato a termine questo difficile compito , sopratutto ai Vigili del Fuoco ed a quel lavoro che loro considerano una missione ” Flammas Domanus Donamus Cordem “

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...