Manca un pompiere su 10 , diceva l’articolo , e vero dopo aver passato le giornate anche al Comando per il corso di volontario si è visto , sono pochi in alcuni casi se parte la prima partenza il supporto fatica ad esserci , un mezzo disastro , non parliamo poi dei mezzi che se una APS va in riparazione bisogna trovare una prima partenza sostitutiva , magari chiederla a qualche distaccamento dei Volontari , purtroppo e cosi mancano le forze necessarie per garantire il servizio efficiente a Schio riescono a fare una sola partenza . I concorsi si fanno ogni 10 anni e quelli che li stanno facendo ora a Roma hanno già 40-45 anni , pochi i giovani , meno motivati forse visto i sacrifici che compiono i Vigili del Fuoco , mancano anche le tute da intervento insomma una situazione difficile , per poi non parlare degli stipendi i turni massacranti di 12 ore che se tutto va bene ci possono anche stare , ma al momento di intervento in alcuni casi si aspetta il cambio per andare a casa . La situazione e quindi questa , nella sua drammaticità , lamentano inoltre che vengano dati fondi ai volontari della Protezione civile e dei Vigili del Fuoco , forse si la protezione civile , ma credo non sia del tutto vera sta cosa , sia ben chiaro non per polemizzare , non mi permetterei mai , forse le Regioni non sono in grado di capire l’importanza dei Vigili del Fuoco , ma per i vigili la loro missione continua sempre , anche in condizioni così disperate , perche la loro divisa è sempre la più amata
Domiamo le fiamme , doniamo il cuore
Piccola mia riflessione
Comunque rimane il rammarico della mia esperienza di volontario , ho fatto domanda nel 2008 e dopo 10 anni mi hanno chiamato , ho fatto il corso e superato senza grosse difficoltà ma con l’impegno di uno che lavora in turno ed a ciclo continuo , e devo dire che il 4 novembre 2017 superato il corso e l’esame ,orgoglioso di essere entrato il questo corpo . Peccato sia ancora qui oggi ad aspettare la divisa , non solo quella d’intervento Nomex , ma quella standard . Ma aspetteremo fiduciosi perche credo in questo lavoro , come una missione , del resto e il mio sogno nel cassetto da quando ero piccolo .
Indossano la divisa più amata dagli italiani. Perchè loro, i vigili del fuoco, sono sempre pronti ad aiutare, pronti a rischiare per salvare una vita, una casa, un amico a quattro zampe. Non dicono mai di no, non rispondono male, stringono i denti e vanno avanti. Cristina Bonfanti