Azienda di rifiuti va ancora a fuoco dopo pochi mesi

ORE 7.30 Un vasto incendio è scoppiato nella notte tra sabato e domenica alla Futura srl, ditta di stoccaggio di rifiuti industriali in via Lungo Chiampo, a Montebello Vicentino. L’allarme è scattato poco dopo l’una.Le squadre dei vigili del fuoco arrivate da Arzignano, Vicenza, Lonigo, Verona e i volontari Thiene con 5 autopompe, 3 autobotti, un’autoscala e 30 operatori, hanno iniziato le operazioni di spegnimento del rogo già generalizzato, che ha coinvolto una parte di capannone di circa 1.200 mq con all’interno materiale secco. L’incendio dopo diverse ore è stato circoscritto dai pompieri. 

ORE 11 Divieto di uscire dalle proprie abitazioni, di aprire porte e finestre e di consumare prodotti degli orti. Il sindaco di Montebello, Dino Magnabosco, poco fa ha firmato l’ordinanza con cui vieta, inoltre, ai cittadini di stazionare all’aperto e di usare l’acqua delle fontane per innaffiare orti e giardini a causa delle polveri sollevate nell’incendio della Futura srl, l’azienda di via Lungochiampo che si occupa del trattamento di rifiuti colpita stanotte da un incendio.

ORE 13.30 Proseguono le operazioni di completo spegnimento dell’incendio divampato poco dopo l’una della scorsa notte in uno dei capannoni della “Futura S.r.l.” azienda di trattamento rifiuti di Montebello Vicentino. Il rogo ha riguardato una porzione di capannone di circa 1.200 mq con all’interno imballi di materiale cartaceo e secco.  La struttura del capannone a causa dell’incendio ha subito dei danni strutturali che non permettono ai pompieri di poter operare dall’interno. Sono ora in corso le operazioni di rimozione controllata delle pannellature di cemento pericolose, che permetteranno il completo spegnimento dell’incendio e la bonifica del materiale coinvolto nelle fiamme. Le cause del rogo sono al vaglio dei tecnici dei vigili del fuoco.  Sul posto il personale dell’Arpav e i carabinieri.

AGGIORNAMENTO ORE 19 È stata revocata l’ordinanza del sindaco di Montebello, Dino Magnabosco, di divieto di stazionare all’aperto e di aprire porte e finestre delle abitazioni. Il provvedimento, emanato in via cautelativa in conseguenza del vasto incendio alla Futura srl, è stato sostituito con la raccomandazione di lavare poggioli, davanzali e aree circostanti le abitazioni e l’eventuale biancheria stesa all’esterno. Inoltre, di lavare accuratamente frutta e verdura prima del loro consumo per i prossimi sette giorni. 

Direzione Interregionale Vigili del Fuoco Veneto e Trentino Alto Adige

Proseguono le operazioni di completo spegnimento dell’incendio divampato poco dopo le 1 della scorsa notte di uno dei capannoni della “Futura S.r.l.” azienda di trattamento rifiuti di via Lungo Chiampo a Montebello Vicentino. L’incendio è stato circoscritto nella notte dalle squadre dei vigili del fuoco intervenute da Arzignano, Vicenza, Lonigo, Verona e con i volontari di Thiene Recoaro con 5 autopompe, 3 autobotti, un’autoscala e 30 operatori, le squadre vengono coordinate dal vice comandante ing. Giovanni Vassallo. Il rogo ha riguardato una porzione di capannone di circa 1200 mq con all’interno imballi di materiale cartaceo e secco. La struttura del capannone a causa dell’incendio ha subito dei danni strutturali, che non permettono alle squadre di poter operare dall’interno. Sono ora in corso le operazioni di rimozione controllata delle pannellature di cemento pericolose, che permetteranno il completo spegnimento dell’incendio e la bonifica del materiale coinvolto nelle fiamme. Le cause del rogo sono al vaglio dei tecnici dei vigili del fuoco. Sul posto il personale dell’Arpav e i carabinieri.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...