APS 160 che salvò la Sindone

L'immagine può contenere: spazio all'aperto

Come Presidente dell’ Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari della piccola Delegazione di Mathi vorrei condividere con Voi cittadini e lettori di questa pagina questa storia vera……

“Il Camion che salvo’ la Sindone…..”
Nel lontano 1997 (21 anni fa) sarebbe stato normale incontrare questa vecchia APS (Auto Pompa Serbatoio) correre per le vie cittadine del nostro Capoluogo; e soprattutto correre quella notte, quando presso il Duomo di Torino accadde il grande incendio che rischio’ di distruggere la Sindone ; amata reliquia che porta i segni del martirio di Gesu’ Cristo.
Ebbene si, la vecchia autopompa (classe 1978) che dal 2001 svolge servizio presso il piccolo Distaccamento Vigili del Fuoco di Mathi era li presso il Duomo di Torino; possente mezzo di lavoro del tanto amato Corpo Nazionale Vigili del Fuoco di cui l’anno scorso , in questo periodo sentimmo molto parlare anche sul palcoscenico di Sanremo ; per il loro grande impegno volto all’ aiuto della popolazione colpita da calamita’ ,terremoti ed eventi tragici.Oggi quella vecchia autopompa e’ tornata alla ribalta presso il Capoluogo della nostra Regione,perche’ da domenica 4 febbraio 2018 ha lasciato il piccolo Distaccamento di provincia ( scusate di periferia perche’ le province non esistono piu’ ) per andare …..(in un museo direte Voi……) No per svolgere servizio tecnico urgente presso la Sede Centrale del Comando Vigili del Fuoco di Torino. Ebbene si ; a seguito di carenza di mezzi e di fondi il vecchio autocarro è stato richiamato alla gioventù.
Potrà sembrare paradossale ma purtroppo il decantato Corpo Nazionale Vigili del Fuoco , in entrambe le Sue componenti, permanente e volontaria, deve lavorare con pochi mezzi…con personale sempre piu’ vecchio e con risorse limitate.Nonostante tutto cerca comunque di svolgere tutti i giorni l’arduo compito di proteggere i cittadini.
Quanto sopra descritto non vuole colpevolizzare nessuno ma sensibilizzare e rendere visibile il problema che da anni affligge i piccoli Distaccamenti di periferia , che con grande forza di volonta’ e impegno mantengono vivo un importante servizio alla popolazione, tenedo in vita anche automezzi con 40 anni suonati che sono ancora utili ad aiutare la gente.
Attualmente il Distaccamento di Mathi risulta essere sprovvisto del mezzo polivalente, APS, e sicuramente la cosa ha nuovamente messo in difficolta’ il personale della piccola Sede che dovra’ affrontare gli interventi con l’uscita di un automezzo ausiliario che porti il materiale d’intervento. Con orgoglio mi sento di dire che, se vedrete per le vie di Torino correrre quella vecchia APS, e grazie all’ impegno e alla dedizione di una ventina di persone che prestano servizio presso il Distaccamento Mathiese;e quel camion e’ il simbolo non solo del loro grande impegno e volonta’ , ma della caparbieta’ e del senso del dovere di tutti i Vigili del Fuoco Volontari che Volontariamente ogni giorno coadiuvano con impegno la componente professionistica del Corpo a soccorrere la popolazione. Spero, infine, che questo automezzo dopo aver supportato la componente permanente a superare questo momento di difficolta’ logistica di automezzi, possa presto tornare presso il Distaccamento di Mathi , che soffre ,nella sua piccola realta, gli stessi problemi, ma che nonostante tutto nell’ anno 2017 con i suoi 24 uomini in forza ha effettuato circa 200 interventi tra soccorso e istituto.

Di cui 15 incidenti Stradali
10 dissesti statici (case e cornicioni pericolanti o da mettere in sicurezza)
5 Alberi e Pali pericolanti
30 Soccorsi a persona
( apertura porta – gas acceso – persona anziana caduta o non autosufficente)
10 recuperi /soccorsi ad animali
60 Incendi generici
( Incendio casa – Tetto – fabbrica- Camino- Incendio Auto)
30 Incendi Boschivi di varie dimensioni sia nelle ns. zone che nella Valle di Susa
5 Fughe gas e 5 Prosciugamenti
(danni d’acqua in genere cantine/garage allagati)

I restanti interventi riguardano addestramento/formazione e servizi di Istituto in genere.Per la dedizione e la professionalita’ profuse quest’anno sono stati premiati i seguenti membri del Distaccamento Vigili del Fuoco Volontari di Mathi

Coletti Erika
Allamano Luigi
Airola Domenico
Castagneri Maurizio
Merlo Riccardo
Rulent Carlo
Russo Giuseppe
Savant Aira Giuseppe
Somale Gabriele
Vottero Viutrella Marco

Inoltre e’ stato insignito presso il Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Torino, con la croce di anzianita’ il Vigile Dell’Aquila Vito per i 15 anni di servizio.Un particolare riconoscimento è andato , per il loro insostituibile apporto, ai Vigili in pensione Sibona Edgardo e Chiambretti Natale che supportano da sempre le attivita’ parallele della Delegazione Mathiese dell’ Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari. Si ringraziano le aziende e tutti i sostenitori che nell’ anno 2017 hanno contribuito con il loro aiuto economico e lavorativo la nostra piccola Delegazione Mathiese dell’ Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari che nonostante le difficolta’ prospera nel Comune di Mathi.Un ringraziamento particolare va alle famiglie di tutti i componenti del Distaccamento che supportano e coadiuvano con sacrificio e abnegazione i loro cari nello svolgere questa importante opera di volontariato che e’ fondamentale per la cittadinanza.
Vorrei rivolgere a tutti i ragazzi e le ragazze con minimo 18 anni ,che fossero interessati a questo tipo di volontariato , a recarsi presso il Distaccamento Mathiese in Via S.Lucia 90 il venerdi’ sera dalle 21.00 o la domenica mattina dalle ore 9.00 , dove potranno visitare la Sede operativa e ricevere informazioni nel merito , onde poter entrare a far parte di questa grande famiglia che e’ il Corpo Nazionale Vigili del Fuoco.

Alberto Macario Ban – Distaccamento volontari di Mathì (Torino )

Onore al merito di chi ancora crede in queste cose e nelle piccole realtà di grande solidarietà ed efficienza e professionalità , anche se credo sia difficile pensare di andare avanti in queste condizioni . Ma poi il pensiero dei vigili del fuoco resta un’altro , la salvaguardia e soccorso di persone animali e cose .

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...